Wado-ryu Karatedo
Il Wado-ryu è uno stile giapponese di karate fondato nel 1934 dal maestro Hironori Otsuka. Wado-ryu significa Stile (ryu) della Via (do) della Pace/Armonia (wa).
Il Karate (空手, Mano vuota) è una disciplina del Budō (武道, Via dell’Arte Marziale), l’insieme dei sistemi di combattimento giapponesi. All’inizio, però, il Karate si è sviluppato in Okinawa, una piccola isola posta a metà strada tra Giappone e Cina meridionale, secoli prima che questa diventasse di dominio nipponico. Attraverso continui scambi commerciali e culturali con la Cina, i guerrieri di Okinawa appresero il Kung Fu (功夫, Abilità personale), in particolare lo stile Hequan (鹤拳, Pugilato della gru), e lo fusero con le antiche tradizioni di combattimento okinawensi (Kobudo) dando origine al Karate, che, proprio come il Kung Fu, si divise fin da subito in diverse scuole e stili. Il Wado (和道, Via della pace/armonia) è uno degli stili più recenti e in realtà rappresenta un’ulteriore evoluzione del Karate, avvenuta in seguito alla sua introduzione in Giappone all’inizio del secolo scorso. Infatti, il fondatore dello stile Hironori Otsuka, già gran maestro di Shindo Yoshin-ryu, un antico stile di Jujutsu (l’arte marziale giapponese da cui derivano Judo e Aikido), rimase colpito dal Karate di Okinawa. Otsuka osservò che il Karate prevedeva tecniche che mancavano al Jujutsu, e viceversa. Così nel 1922 iniziò a studiarlo con l’idea di fondere le rispettive tecniche, applicando i principi del Jujutsu al Karate. Il Wado-ryu è il risultato di quella fusione.
Il Wado-ryu è il risultato dell’applicazione dei principi del Jujutsu Kempo al Tou-di di Okinawa (il karate originario) e questo lo rende, in qualche modo, uno stile a sé stante. Le posizioni sono naturali e le sue tecniche fluide privilegiano un uso sapiente del taisabaki (spostamenti del corpo). Hironori Otsuka insegnava che il proprio movimento è la manifestazione del proprio spirito. I principi e le tecniche derivate dallo Shindo Yoshin-ryu Jujutsu prevedono lo studio approfondito di proiezioni (nage-waza), leve articolari (kansetsu waza), immobilizzazioni e strangolamenti (shime waza) che si complementano perfettamente con l’uso degli atemi waza (tecniche di percussione) propri del karate. Inoltre, al classico schema attacco-parata-contrattacco Otsuka sostituì quello di attacco-contrattacco prediligendo, al posto del contrasto, l’evasione (nagashi) e la schivata. Nei Kihon Kumite, infatti, che si possono definire la summa dei principi del Wado, ritroviamo un concetto dinamico particolarissimo caratterizzato da: schivata-contrattacco-sbilanciamento (o proiezione) in un unico gesto tecnico.
Il nome Wado-ryu è composto da tre diversi ideogrammi (kanji, in giapponese). Il primo kanji, Wa (和), come spesso accade con gli ideogrammi della lingua giapponese, ha molti significati e tantissime sfumature. Wa viene usato per indicare la somma, l’armonia, la pace ma rappresenta anche ciò che è giapponese. Il kanji Do (道) letteralmente significa via, sentiero, percorso, ma nel senso più spirituale del termine. Do (道) è anche modo, maniera, stile di vita. Il kanji Ryu (流) invece significa stile o scuola. Il nome del Wado-ryu deriva dal motto Ten Chi Jin no Ri-do ni Wa Suru. Ten significa cielo, Chi significa terra, Jin significa essere umano, Ri-do vuol dire ragione, verità e Wa indica la somma di tutto, rappresentando l’armonia di tutti questi elementi. La frase si può tradurre così: Solo attraverso la ricerca della ragione intima del cielo (sfera spirituale e intellettuale), della terra (sfera materiale, corporea e pratica) e dell’essere umano (cuore, coraggio, amore) si può raggiungere l’armonia. In questo modo, il termine Wado ci suggerisce che non è sufficiente allenare solo il corpo, come in uno sport, così come non è sufficiente allenare solo la mente e lo spirito, come nello studio e nella meditazione, per poter realizzare il proprio potenziale. Il Wado-ryu mira a percorrere il sentiero dell’armonia attraverso l’allenamento del corpo, della mente e dello spirito, promuovendo e coltivando uno stile di vita sano, etico e proficuo, per sé e per gli altri. Nel Wado-ryu l’arte marziale viene vista come un processo di crescita e potenziamento umano, nel senso più ampio possibile, nel solco dell’autentico spirito del Budō giapponese.
Hironori Otsuka è nato il 1° giugno 1892 nella città di Shimodate, nella prefettura di Ibaraki, in Giappone. Figlio del medico Tokujiro Otsuka, all’età di cinque anni cominciò a studiare il jujutsu sotto la guida del suo prozio, il samurai Chojiro Ebashi. Quando ebbe compiuto il tredicesimo anno d’età, Hironori divenne studente di Shinzabuto Nakayama, un importante maestro di Shindō Yoshin-ryu e il 1° giungo del 1921, nel giorno del suo ventinovesimo compleanno, ricevette il Menkyo Kaiden (la massima certificazione di maestria prevista nel Budō giapponese) nello Shindō Yoshin-ryu jujutsu dalle mani del Gran Maestro Nakayama Tatsusaburo. Meno di un anno dopo, Hironori conobbe Gichin Funakoshi, fondatore dello Shotokan Karate e decise di apprendere anche l’arte del combattimento di Okinawa. Divenne in breve tempo l’assistente di Funakoshi e rimase con lui fino al 1934, quando se ne separò per fondare la propria scuola basata sulla fusione del karate con lo Shindō Yoshin-ryu Jujutsu Kenpo: il Wado-ryu Karate-dō, che crebbe fino a diventare lo stile più diffuso in Giappone. Il 29 aprile del 1966 Hironori venne insignito dall’imperatore Hirohito della Croce dell’Ordine del Sol Levante (Kyokujitsu-sho) per il suo contributo allo sviluppo del karate e nel 1972 l’International Martial Arts Federation (Kokusai Budō) gli assegnò il titolo di Shodai karate-dō Meijin Judan (Maestro di Karate 10° dan di Prima Generazione). Fu la prima volta che questo onore venne riservato a un maestro di karate. Continuò ad allenarsi e insegnare fino al giorno della sua morte, avvenuta il 29 gennaio del 1982, all’età di ottantanove anni.
FAQ sul Karate Wado-ryu
Il karate (空手, Mano vuota) è una disciplina del Budō (武道, Via di colui che ferma la lancia), l’insieme dei sistemi di combattimento giapponesi. All’inizio, però, il karate si è sviluppato in Okinawa, una piccola isola posta a metà strada tra Giappone e Cina meridionale, secoli prima che questa diventasse di dominio nipponico. Attraverso continui scambi commerciali e culturali con la Cina, i guerrieri di Okinawa appresero il Kung Fu (功夫, Abilità personale), in particolare lo stile Hequan (鹤拳, Pugilato della gru), e lo fusero con le antiche tradizioni di combattimento okinawensi (Kobudo) dando origine al karate, che, proprio come il Kung Fu, si divise fin da subito in diverse scuole e stili.
Il Wado-ryu (和道, Stile della via dell’armonia) è uno degli stili di karate più recenti e, in realtà, rappresenta un’ulteriore evoluzione di questa arte marziale, avvenuta in seguito alla sua introduzione in Giappone all’inizio del secolo scorso. Infatti, il fondatore dello stile Hironori Otsuka, già gran maestro di Shindo Yoshin-ryu, un antico stile di jujutsu (l’arte marziale giapponese da cui derivano judo e aikido), rimase colpito dal karate di Okinawa. Otsuka osservò che il karate prevedeva tecniche che mancavano al jujutsu, e viceversa. Così nel 1922 iniziò a studiarlo con l’idea di fondere le rispettive tecniche, applicando i principi del jujutsu al karate. Il Wado-ryu è il risultato di quella fusione.
L’influenza del jujutsu rende il Wado uno stile caratterizzato da velocità e flessibilità e fondato sul principio della non-contrapposizione (ju): mentre altre scuole di karate cercano di bloccare i colpi dell’avversario per arrestarne l’energia, il Wado-ryu mira a utilizzare la forza dell’avversario a proprio vantaggio, senza bloccarla, per poi ritorcergliela contro (attraverso deviazioni, sbilanciamenti, proiezioni etc.). Inoltre, il Wado ricerca la potenza attraverso velocità e precisione, eliminando tutti i movimenti non necessari (mudana dosa). Questo stile sviluppa elasticità, velocità e capacità di movimento e insegna a generare energia attraverso la tecnica, minimizzando l’utilizzo della forza bruta in favore di una vera e propria intelligenza dinamica.
Non c’è un’età rigidamente prestabilita, perché dipende da persona a persona. Solitamente, dai quattro anni in poi è possibile iniziare con un avviamento propedeutico a questa disciplina in cui i bambini vengono accompagnati nell’acquisizione e nello sviluppo dei cosiddetti schemi motori di base. Da cinque/sei anni in poi è possibile iniziare un vero e proprio avviamento al karate Wado-ryu.
Certamente. Il Wado-ryu è uno stile morbido, fluido e progressivo che privilegia le posizioni e i movimenti naturali del corpo. Pertanto è altamente indicato per persone di tutte le età e dalle più disparate condizioni.
Al giorno d’oggi il karate maggiormente praticato è quello sportivo. Lo scopo del karate sportivo è avere successo nelle gare. Lo scopo del Karate delle origini (tradizionale) invece è marziale: serve ad accrescere le proprie capacità di autodifesa e la consapevolezza non solo del proprio corpo, ma anche del proprio cuore, sviluppando abilità, sicurezza, rispetto e disciplina. Questo non significa che praticando il karate tradizionale non si possa anche coltivare l’aspetto sportivo. Come diceva Hironori Otsuka, il fondatore del Wado-ryu, l’autentico spirito dello sport ha diversi punti di contatto con lo spirito delle arti marziali. Le competizioni, specie per i più giovani, possono essere una sana occasione di divertimento, stimolo e confronto. Ma per noi lo sport sarà sempre al servizio dell’arte marziale, mai il contrario. Lo scopo principale del Wado-ryu non è vincere medaglie ma raggiungere la massima abilità, efficacia e armonia tra mente e corpo, favorendo un’autentica e utile crescita umana di tutti i praticanti.
Decisamente sì, ed è provato da studi scientifici. La pratica del Wado-ryu è terapeutica per i bambini iperattivi o con disturbi del comportamento. Secondo uno studio americano del 2007 pubblicato sull’International Journal of Offender Therapy, nei bambini che praticato il karate stile Wado-ryu è stato osservato un significativo miglioramento per quanto riguarda l’intensità, l’adattabilità e la capacità di regolazione dei propri stati emotivi. Secondo gli autori dello studio la sua pratica può essere una valida risorsa terapeutica per diverse problematiche dell’età dello sviluppo e dell’adolescenza, come i disturbi del comportamento, l’aggressività, il disturbo da deficit dell’attenzione con iperattività (ADHD), l’autismo, la fobia sociale e le sindromi ansioso-depressive.
La naturalezza e la fluidità delle sue tecniche rendono il Wado un potente strumento di fitness nell’età adulta, sviluppando la mobilità articolare, la flessibilità e la reattività muscolare, migliorando i tempi di reazione e praticamente tutti i livelli di abilità, generale e specifica. Inoltre, come ogni stile di karate, il Wado è anche un potente allenamento per la mente, a vantaggio della capacità di attenzione. Tutti elementi utili nella vita quotidiana (come, per esempio, quando si guida). Inoltre, praticando scalzi si rafforza la pompa plantare, a tutto vantaggio del sistema cardiocircolatorio, e l’approccio naturale alle posizioni offre, di fatto, risultati analoghi alla ginnastica posturale. Il tutto, imparando un’arte marziale.
No, tutt’altro. Di fatto, il karate è una delle discipline più sicure da praticare sia per i bambini sia per gli adulti. L’attenzione che viene posta in ogni attività, lo sviluppo della mobilità articolare, delle capacità motorie, dell’equilibrio, della concentrazione e della padronanza di sé unite a una maniacale attenzione per la tutela della salute dei praticanti ne fanno uno sport e un’arte marziale ideali.
No, al contrario, il karate Wado-ryu è un’arte marziale che promuove la pace e l’armonia, interiore ed esteriore, nel cuore del praticante e tra le persone. Lo studio delle arti marziali giapponesi (Budō) è tradizionalmente legato alla filosofia Zen. L’arte marziale è una via per il miglioramento di sé e per lo sviluppo e l’attuazione del proprio potenziale umano (fisico, intellettuale, spirituale e sociale). Praticare un’arte marziale tradizionale come il karate favorisce lo sviluppo dell’armonia, sia interiore sia nel rapporto con la natura, le persone e la comunità sociale.
Il karate di Okinawa nasce come tecnica di combattimento e difesa personale. Il jujustu giapponese era l’arte marziale alla base dell’allenamento dei guerrieri samurai. Il Wado-ryu deriva dall’incontro del karate di Okinawa con il jujutsu giapponese, pertanto la risposta è sì. L’insegnamento del Wado-ryu tradizionale è incentrato sull’efficacia delle tecniche e sul progressivo e costante allenamento del corpo e della mente per potenziare la capacità di reazione individuale in ogni circostanza della vita.
Sì, e non solo per chi di solito del bullismo è vittima. Il karate, come ogni arte marziale tradizionale insegnata bene, fortifica i bambini nel corpo e nello spirito, infondendo in loro via via maggiore sicurezza e padronanza di sé. In particolare, il karate tradizionale giapponese, grazie all’adozione delle modalità del Budō, intrise di spirito e disciplina Zen, risulta particolarmente efficace nell’armonizzazione delle relazioni. Nel karate tradizionale i praticanti indossano il dogi, un’uniforme di cotone bianco che simboleggia la purezza a cui tendere e l’irrilevanza delle differenze socio-economiche (indossando tutti lo stesso “abito”, i ragazzi si abituano a pensare che “non è l’abito a fare il monaco”). I colori delle cinture premiano l’impegno profuso da ciascuno e assegnano via via maggiori responsabilità verso se stessi e gli altri. Il saluto rituale verso il dojo e i compagni allenano i ragazzi al rispetto dei luoghi comuni e delle persone con cui interagiscono. La pulizia rituale del tatami insegna a prendersi cura degli spazi in cui si vive. L’apparentemente rigida disciplina che regola ogni allenamento favorisce un ambiente silenzioso e collaborativo, in cui apprendere e migliorarsi diventa l’obiettivo condiviso. In un contesto come questo è possibile contrastare il fenomeno del bullismo fornendo a chi ne è vittima gli strumenti per spezzare il meccanismo vittima-carnefice senza demonizzare il “carnefice”, che, ricordiamolo, è comunque un bambino. Nella WKSI attiviamo programmi mirati che prevedono sia l’emancipazione e il riscatto di chi il bullismo lo subisce sia il recupero e l’evoluzione di chi, quell’odioso comportamento, lo mette in atto.
Sì. Il karate, e in special modo lo stile Wado-ryu, che privilegia posizioni morbide e naturali, può essere di enorme beneficio per le persone con disabilità. La nostra associazione, attraverso il progetto permanente Abili al Karate, da tempo accoglie nei suoi dojo persone portatrici di ogni tipo di disabilità, fisica o psichica. Siamo iscritti all’associazione internazionale IKF – IKKAIDO per lo sport e le arti marziali inclusive e partecipiamo ad alcuni progetti europei (Deporte Inclusivo Europeo, PRIME – Participation, Recreation and Inclusion through Martial Arts Education, Erasmus+) che hanno lo scopo di mettere a punto metodi di insegnamento adattati che mirano alla più completa e armonica inclusione delle persone con disabilità. Materia su cui la WKSI è all’avanguardia.
WKSI – Wadokai Karatedo Shin-Gi-Tai Italia
Japan Karatedo Federation Wado-kai – branch n° 424004
Wado-ryu Karatedo
Il Wado-ryu è uno stile giapponese che unisce i principi del karate e del jujutsu. Wado-ryu significa Stile della Via della Pace/Armonia.
JKF Wadokai
La più importante organizzazione internazionale di Wado-ryu, fondata nel 1934 da Hironori Otsuka, con oltre 850.000 iscritti nel mondo.
JKF Wado-Kai Official Seminar
I maestri Koichi Shimura e Shinji Kohata a Roma per il primo seminario ufficialmente riconosciuto dalla JKF Wado-Kai in Italia
Abili al karate
Abili al Karate è il progetto permanente della WKSI sul karate inclusivo. Affinché i benefici del karate siano davvero per tutti.
Laboratorio Wadokai
Workshop mensile per tutti gli amanti del Wado-ryu sul curriculum tradizionale Japan Wado-kai e sul kumite sportivo.
Summer Camp WKSI
Tre giorni di ritiro a Paliano (FR) per atleti e accompagnatori all'insegna del Wado-ryu. Con tanto divertimento, relax e karate.
Associazione WKSI
Branch della Japan Wado-Kai. L’unica, in Italia, riconosciuta e autorizzata dalla più grande federazione internazionale di Wado-ryu.
Statuto del Budo
Attraverso l'allenamento fisico e mentale, il praticante sviluppa carattere, capacità di giudizio e spirito di collaborazione.
Seminari internazionali
L'apertura, il confronto e lo scambio di informazioni sono sempre stati alla base di ogni progresso. E il karate non fa eccezione.
WKSI in Giappone
L'Italia del Wado ha di nuovo un filo diretto col Giappone. La WKSI è invitata ogni anno al quartier generale Wado-kai a Tokyo.
Swiss Summer Camp
Un'intensa settimana di karate tradizionale in una bellissima struttura affacciata sui monti svizzeri, frequentata dai wadoka di tutto il mondo.